Skip to main content
Contenuto

L’iscrizione ad anni successivi al primo avviene, per tutti gli/le studenti/esse, compresi gli iscritti fuori corso, in modo automatico con il pagamento della prima rata dei contribuiti universitari. 

Per alcuni corsi di studio l’iscrizione ad anni successivi al primo è subordinata, oltre al pagamento della I rata, anche al superamento di eventuali requisiti curriculari stabiliti dal regolamento didattico del proprio Corso di studio.

Per maggiori informazioni:

È possibile, presso Unimore, iscriversi a un massimo di tre insegnamenti singoli per anno accademico, scelti all’interno dei corsi di studio dell’Ateneo.

Per maggiori informazioni:

La Carriera alias, basata sul principio di autodeterminazione di genere, vuole garantire un ambiente di studio e lavoro sereno, in cui i rapporti interpersonali siano improntati alla correttezza, al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona.

Per maggiori informazioni:

I laureati/decaduti/rinunciatari che desiderino intraprendere una nuova carriera universitaria presso Unimore possono chiedere il riconoscimento degli esami sostenuti in una carriera precedente di pari livello.

Per maggiori informazioni:

Puoi iscriverti contemporaneamente fino a un massimo di due corsi, di uno stesso ateneo oppure di atenei o istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi, anche esteri.

Per maggiori informazioni:

Per alcuni corsi di studio Unimore ha previsto, oltre al tempo pieno, anche la possibilità di iscriverti in modalità part-time al 50%. L'iscrizione part-time, riservata esclusivamente agli studenti in corso, consiste nel suddividere la frequenza e il superamento degli esami di un anno di corso su due anni. 

Per maggiori informazioni:

Unimore ha sottoscritto nell’a.a. 2022/2023 il protocollo d'intesa tra il Ministro della Pubblica istruzione e l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia valido per gli anni accademici 2022/23 e 2023/24. 

Per PASSAGGIO DI CORSO si intende la possibilità per un iscritto/a ad un Corso di studio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, di passare ad un altro Corso di studio attivato in Ateneo. 

Per PASSAGGIO DI ORDINAMENTO si intende la possibilità per uno studente di continuare la propria carriera oppure di passare al nuovo ordinamento dello stesso corso.

Per maggiori informazioni:

  • Trasferimento a Unimore : le studentesse o gli studenti iscritti ad altri Atenei possono chiedere di proseguire i propri studi presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
  • Trasferimento in uscita: gli/le iscritti/e a un corso di laurea Unimore possono chiedere di proseguire i propri studi presso un altro Ateneo italiano.

    Per maggiori informazioni:

Allegati