Skip to main content

Bandi

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Centro AIRI Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC airi@pec.unimore.it entro e non oltre il 13/06/2025.

Data di pubblicazione:

BANDO 1. Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione occasionale o libero professionale, inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “FIVIBET – Foreigners and Institutions: Visible Identities Between Tyrrhenian and Thames (Late 17th – Early 18th Centuries)”, CUP E93C22002680001, di cui all’avviso Mur D.D. n. 247 del 19/08/2022 - Piano Nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Linea di investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, progetto di cui è responsabile scientifico la Dott.ssa Tagliaferri Filomena Viviana. Professionalità specifica: traduttore/traduttrice e correttore di bozze – preferibilmente madrelingua inglese - scadenza presentazione domande il 22.09.2025 ore 13.00

 

BANDO 2. Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione occasionale o libero professionale, inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “FIVIBET – Foreigners and Institutions: Visible Identities Between Tyrrhenian and Thames (Late 17th – Early 18th Centuries)”, CUP E93C22002680001, di cui all’avviso Mur D.D. n. 247 del 19/08/2022 - Piano Nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Linea di investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, progetto di cui è responsabile scientifico la Dott.ssa Tagliaferri Filomena Viviana. Professionalità specifica: Linguista e filologo – di preferenza madrelingua greco – con esperienza di lavoro in casa editrice greca - scadenza presentazione domande il 22.09.2025 ore 13.00

 

BANDO 3. Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione occasionale o libero professionale, inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “FIVIBET – Foreigners and Institutions: Visible Identities Between Tyrrhenian and Thames (Late 17th – Early 18th Centuries)”, CUP E93C22002680001, di cui all’avviso Mur D.D. n. 247 del 19/08/2022 - Piano Nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Linea di investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, progetto di cui è responsabile scientifico la Dott.ssa Tagliaferri Filomena Viviana. Professionalità specifica: grafico pubblicitario e web designer - scadenza presentazione domande il 22.09.2025 ore 13.00

 

BANDO 4. Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione occasionale o libero professionale, inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “FIVIBET – Foreigners and Institutions: Visible Identities Between Tyrrhenian and Thames (Late 17th – Early 18th Centuries)”, CUP E93C22002680001, di cui all’avviso Mur D.D. n. 247 del 19/08/2022 - Piano Nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Linea di investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori” Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, progetto di cui è responsabile scientifico la Dott.ssa Tagliaferri Filomena Viviana. Professionalità specifica: grafico pubblicitario e web designer - scadenza presentazione domande il 22.09.2025 ore 13.00

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto: “FISA 2022- A new strategic model for a sustainable development and maintenance of advanced therapies on the market (SustainableATMP)” - CUP: E53C24004200001 - ID Progetto: FISA-2022-00928 - ID CALL: FISA 2022 - DD 13/09/2022, n. 1405 - Resp. Prof.ssa Graziella Pellegrini.

Data di pubblicazione:

Repertorio n. 678/2025
Prot n. 4161 del 18/09/2025

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale o libero professionale: “POT- Orientare ed orientarsi tra le scienze del farmaco”, sotto la responsabilità della Prof.ssa Barbara Ruozi.

Scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 13.00 del 25/09/2025.

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto: “Progetto FAR Dipartimento CHIMOMO 2024 dal titolo PEDEP – Percorsi Digitale di Educazione al Paziente" - Resp. Prof.ssa Claudia Bellini.

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA "ENZO FERRARI" – SEDE DI MODENA - A.A. 2025/2026 - CODICE BANDO PICA: 2025/26_DIEF_B_REP_4 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 29/09/2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca FAR2024 Sviluppo dipartimentale - ricerca diffusa (CUP E93C24000480005) - Resp. prof.ssa Villani (36)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 26 settembre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo ed implementazione di un sistema di controllo di macchine interagenti con operatori umani – Resp. prof. Cesare Fantuzzi (37)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 26 settembre 2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “Trustworthy Robotic Assistant for Improved Minimally Invasive Surgery - Tramis", Codice Progetto FIS-2023-02042, CUP E53C24003820001 - Responsabile Prof.ssa Federica Ferraguti (39)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it