Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n.1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto " UnaWireD - Anosognosia and Delusions in the Diseased brain" Resp. Prof.ssa Giovanna Zamboni
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n.1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto "FITS - (dys)Functional Information Transfer in ex vivo human brain tissue Samples: a multiscale investigation through in vitro and in silico approaches " Resp. Prof. Jonathan Mapelli
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof. ssa Elisabetta Genovese.
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof. ssa Elisabetta Genovese.
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof. ssa Elisabetta Genovese.
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “Study Coordinator per supporto alle attività operative/amministrative delle Sperimentazioni Cliniche svolte presso la SSD Chirurgia Dermatologica e supporto al coordinamento didattico del Master interateneo di I livello in Wound Care" - Resp. Prof.ssa Cristina Magnoni.
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del Progetto SAFELY (Social media Awareness For Education and Legal Youth (CUP J33C22002810001) nell'ambito del Programma "SEcurity and RIghts In the CyberSpace" (PE00000014 - CUP J33C22002810001), Missione 4 "Istruzione e ricerca", Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3 - Avviso "Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base" - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationUE - Bando pubblico, rivolto ad Università, per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca fondamentale a valere sui fondi PNRR MUR - M4C2 - Investimento 1.3 - CUP J33C22002810001 - Spoke 8 UNIBO
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 01.07.2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Data4Innovation- Data ecosystem governance toward enhancing data sharing for innovation: implications for organizations” - codice progetto P2022HXLBF - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1376 del 1 settembre 2023 - CUP C53D23008070001 - Responsabile Prof.ssa Simona Leonelli
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025
Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto “Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna" (GREAT-ER) - PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.6 - determinazione di concessione e impegno risorse n. 23836 dell’11/11/2024 - CUP E38D24000070007 - Resp. Prof. Bernardo Balboni
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025