Skip to main content

Bandi archiviati

Il bando si rivolge a coloro che abbiano concluso i propri studi discutendo una tesi
di laurea magistrale (o quinquennale) su temi castellani riferiti al territorio italiano,
nell’ambito di programmi di ricerca nelle discipline architettoniche, archeologiche,
storiche, artistiche, filologiche, giuridiche ed economiche, comunque orientati allo
studio, alla conoscenza e alla valorizzazione di un complesso fortificato (torre,
castello, forte o borgo murato).

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022 CUP E93C22001100001: nello specifico si tratta delle attività relative allo SPOKE 5  milestone M9

Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (16)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025

Data di pubblicazione:

E’ pubblicata la quarta edizione del bando per un premio di laurea di 1.000 euro, per una tesi sui temi della tutela dell’ambiente, della transizione energetica ed ecologica e dello sviluppo sostenibile.

Possono partecipare i laureati nel periodo 1 luglio 2024 – 30 aprile 2025 che abbiano prodotto una tesi di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico presso UNIMORE.


Scadenza presentazione domande 30 maggio 2025 - ore 13.00

Data di pubblicazione:

BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “TECNICHE ISTOPATOLOGICHE IN ANATOMIA PATOLOGICA” Anno Accademico 2024/25

Scadenza domande di ammissione: 10 aprile 2025, ore 13:30

Data di pubblicazione:

PROCEDURA DI INTERPELLO DISMI (prot. 522 del 24.03.2025) per l’attribuzione di un incarico interno nell'ambito del Progetto di ricerca ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –MISSIONE 4 “Istruzione Ricerca” COMPONENTE 2, “Dalla ricerca all’impresa” INVESTIMENTO 1.5, “Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”- finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Decreto di concessione n.0001052 del 23/06/2022. Dette attività si inseriscono all’interno del progetto “Modular system for water PUrification and REuse – PURE”, nell’ambito dello Spoke 5 (“Circular economy & Blue Economy”), Milestone M9.1

 Resp. prof.ssa Anna Maria Ferrari (15)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1. incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto: “Raccolta e aggregazione dati microbiologici: SIS-NET (UniMORE)” nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007) finanziato con D.D. MUR n. 1554 del 11 ottobre 2022, a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 per la realizzazione del progetto “Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic Markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies for adults, children and patients admitted to intensive care units – Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001 Bando a Cascata ID CALL COC-1-2023-ISS-01 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in qualità di SPOKE 4 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE IL 31/03/2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca europeo HE DaCapo (Digital assets and tools for circular value chains and manufacturing products) Grant Agreement Project 101091780. – Resp. prof. Pellicciari (12)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025

Data di pubblicazione:

incentivo in favore degli iscritti al Master in "Public & Digital  History per il patrimonio culturale" a.a. 2024/2025 - IX Edizione, consistente in nr. 3 Borse di Studio del valore di 1.250,00 euro cadauna.

Data di pubblicazione:

INTERPELLO - Progetto " “Prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza in ambito sanitario e socio assistenziale”- Resp. Prof.ssa Annalisa Bargellini

Data di pubblicazione: