Skip to main content

Bandi

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di 3 incarichi di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo di un sistema di acquisizione, elaborazione e analisi di segnali fisiologici, per applicazioni di interazione tra umani e robot - Resp. prof. Lorenzo Sabattini (31)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo di un sistema di controllo per l’esplorazione di ambienti esterni mediante flotte di droni - Resp. prof. Lorenzo Sabattini (32)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale di Informatica A.A. 2025/2026 II EDIZIONE

Data di pubblicazione:

Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera occasionale - Progetto “Supporto tecnico all’elaborazione ed interpretazione statistica di dati sperimentali nell’ambito delle attività di ricerca del progetto" - Resp. Prof. Massimo Dominici

Data di pubblicazione:

Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera occasionale - Progetto “Supporto tecnico alle attività di laboratorio su cellule staminali mesenchimali derivate da midollo osseo di donatori sani per testare la loro capacità osteogenica" - Resp. Prof. Massimo Dominici

Data di pubblicazione:

Borsa di studio presso Ufficio Trasferimento Tecnologico, in staff alla Direzione Scientifica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. 

Laureati in: Biologia, Biotecnologie industriali o mediche, veterinarie e farmaceutiche, Farmacia e farmacia industriale, Ingegneria biomedica o chimica, Scienza e ingegneria dei materiali, Scienze chimiche, Scienze della nutrizione umana, Scienze e tecnologie della chimica industriale.

Compenso annuo: € 26.200

 

Scadenza 13 Agosto 2025.

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca “La Traslazione della ricerca biomedica” nell’ambito della  Convenzione con la Fondazione Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci con Tecnologia a RNA” - CUP B93D21010860004 - Resp. Prof. Stefano Cosma

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Inequalities in Tertiary Education” (Intedu) - codice progetto P2022C572P - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1374 del 1 settembre 2023 - CUP E53D23019320001 - Responsabile Prof. Fabrizio Patriarca

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: LUNEDI' 28 LUGLIO 2025

Data di pubblicazione:

Il Premio è nato per ricordare l’importante figura di “Laura Conti”, pioniera delle tematiche ambientaliste negli anni sessanta. Laura Conti fu tra i fondatori della Lega per l’Ambiente e scrittrice e autrice di talento sulla questione dell’educazione, dell’assistenza sociale e d’ambiente.

Il Premio “Laura Conti” ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile, alle energie rinnovabili, alla mobilità intelligente, al riciclo, ai rifiuti, alla bioedilizia, al commercio equo, alla difesa della natura, allo studio e alla difesa dei diritti dei consumatori e di molto altro ancora.

Sono ammesse tesi di tutti i livelli, comprese quelle di dottorato e Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi, inviate entro il 30 Novembre 2025 (farà fede il timbro postale) presso la sede dell'Ecoistituto del Veneto e della Fondazione ICU.

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it