Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del Progetto di ricerca FAR Dipartimentale 2024 - azione 1 dal titolo “Gender Equality in Academia” - GEA - CUP E93C24000580005 - Resp. Prof.ssa Marina Murat
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 27 GIUGNO 2025
La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 27/06/2025.
La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo crict@pec.unimore.it entro e non oltre il 08/07/2025
La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 27/06/2025.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all'interno del Progetto: “Progetto Europeo CERV CITIES – CITIES INITIATIVE TOWARDS INCLUSIVE AND EQUITABLE SOCIETIES, CUP: E83C24001140006, codice U-GOV: 020149_24_CITIES_Bertozzi, Responsabile Scientifica Prof.ssa Rita Bertozzi
scadenza presentazione delle domande: 26/06/2025
Decreto Ministeriale n. 431 del 20-06-2025
Contributo forfettario e termini iscrizione al semestre aperto, nonché date degli appelli degli esami per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria a.a. 2025-2026
Per mantenere vivo il ricordo di Carlo Saetti, OPOCRIN S.p.A. finanzia la seconda edizione del Bando per quattro Premi di Laurea destinati a laureati in corso nell’a.a. 2023/2024 nei corsi di Laurea:
L’importo totale delle premialità è di 8.000,00 euro lordo Ateneo così ripartito:
- 1 premio di 2.000,00 euro lordo Ateneo, destinato a laureati in corso nell’a.a. 2023/2024 nel corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia
- 1 premio di 2.000,00 euro lordo Ateneo, destinato a laureati in corso nell’a.a. 2023/2024 nel corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- 1 premio di 2.000,00 euro lordo Ateneo, destinato a laureati in corso nell’a.a. 2023/2024 nel corso di Laurea in Biotecnologie
- 1 premio di 2.000,00 euro lordo Ateneo, destinato a laureati in corso nell’a.a. 2023/2024 nel corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche
Scadenza presentazione domande 15 luglio 2025
Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero finanzia 2 Premi di laurea dell’importo di 2.000,00 euro cadauno lordo ateneo, in favore di studenti laureati presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di UNIMORE nel periodo 1 luglio 2024 – 15 giugno 2025 che abbiano prodotto una tesi di laurea magistrale su temi di economia bancaria e finanziaria, ivi inclusi quelli rilevanti per uno sviluppo economico sostenibile per la crescita delle PMI e il finanziamento delle nuove imprese, lo sviluppo del terzo settore, le scelte consapevoli di risparmio e investimento delle famiglie, l’educazione finanziaria.
Scadenza presentazione domande 31 luglio 2025 ore 13
La Fondazione Felice Gianani-ETS bandisce, con cadenza biennale, un concorso per titoli ad una borsa di studio intitolata al nome di Felice Gianani e riservata a cittadini dell’Unione Europea laureati che desiderino perfezionare, in un Paese diverso da quello di provenienza, gli studi intrapresi in materia giuridico-economica (law and economics) con riferimento ai mercati finanziari nazionali ed internazionali, attraverso la frequenza di un corso di studi o lo svolgimento di un programma di ricerca di durata prevista non inferiore a nove mesi.
La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire alla Segreteria del concorso – Piazza del Gesù, 49 - 00186 Roma o all’indirizzo di posta elettronica info@fondazionefelicegianani.it, entro il termine perentorio del 28 febbraio 2026.
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it