Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Psicologia del lavoro, Scienze Statistiche, Economia, Gestione aziendale, Storia dell’Arte, Lettere e Filosofia, Storia, Conservazione dei Beni Culturali, Istituto Superiore per la Conservazione e Restauro (ICR), Archivistica e Biblioteconomia, Opificio delle Pietre Dure, Scienze della Comunicazione, Turismo, Giurisprudenza.
Termine di presentazione domande 1 agosto 2025
Bando di iscrizione Unimore professioni di Chimico, Chimico iunior, Ingegnere, Ingegnere iunior, Biologo, Biologo iunior, Dottore agronomo e dottore forestale, Agronomo e forestale iunior e Biotecnologo agrario
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59.
Bando di iscrizione Unimore professioni di Dottore commercialista e di Esperto contabile e degli esami integrativi finalizzati all’iscrizione al registro dei revisori legali
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59
Bando di iscrizione Unimore professioni di Odontoiatra e di Farmacista
ISCRIZIONI PRIMA SESSIONE 2025: dal 23 giugno 2025 ore 9,30 al 30 giugno 2025 ore 23,59.
ISCRIZIONI SECONDA SESSIONE 2025: dal 06 ottobre 2025 ore 9,30 al 21 ottobre 2025 ore 23,59.
Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof.ssa E. Genovese
Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof.ssa E. Genovese
Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca “TOUCHWELL - Archaeological Museum Collections for People’s Care Welfare and Wellbeing” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, Milestone: 3 - Manipulation experiences of archaeological objects impacts in groups of people with visual disabilities, in places of treatment with patients with pathologies and diseases, Attività 3 - Cultural manipulating program development in care centers and hospitals - codice progetto: Prot. 2022_SH7-P2022T9BKK - CUP E53D23019170001 a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - Resp. Prof.ssa E. Genovese
Per onorare la memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, l’Amministrazione Comunale ha previsto per l’anno 2025 un premio di Euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano elaborato e discusso tesi, non compilative, sul tema del “Bilancio di Sostenibilità”.
La presentazione delle domande di partecipazione avverrà a far tempo dal 19 giugno 2025 e sino al 15 luglio 2025.
Bando di ammissione al corso di laurea magistrale ad accesso programmato di Salute e Sport (LM-67)
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it