Procedura di Interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Study Coordinator per supporto alle attività operative/amministrative delle Sperimentazioni Cliniche svolte presso la SSD Chirurgia Dermatologica e supporto al coordinamento didattico del Master interateneo di I livello in Wound Care” - Resp. Prof.ssa Cristina Magnoni - Scadenza presentazione domande: 24 giugno 2025.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all'interno del Progetto: “Osservatorio adolescenti e giovani di Reggio Emilia - Analisi della dispersione scolastica nel territorio di Reggio Emilia” CUP: E83C23002960004 - CODICE U-GOV: 020149_23_OSS_ADOL_Bertozzi Responsabile Scientifica: Prof.ssa Bertozzi
Scadenza presentazione delle domande: 23/06/2025
Procedura di Interpello per l’attribuzione di un incarico interno Progetto “UNRAVELLING THE ROLE OF MUCOSAL ASSOCIATED INVARIANT T CELLS IN NON-SMALL CELL LUNG CANCER” - Resp. Dr.ssa Sara De Biasi - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE IL 24 GIUGNO 2025
La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Centro CRIS Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC cris@pec.unimore.it entro e non oltre il 23/06/2025.
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione autonoma o libero professionale inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “PRIN 2017- Migrant children’s participation and identity construction in education and healthcare” (Codice progetto PRIN_2017_RESP._BARALDI_COD._201717BJXWMT – CUP E94I19000580005), di cui è responsabile scientifico il prof. Claudio Baraldi.
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “Traduzione verso l’inglese di testo scientifico in italiano riguardante la storia delle conversioni dall’ebraismo al cristianesimo in età moderna”, di cui è responsabile scientifico il prof. Matteo Al Kalak, finalizzato alla pubblicazione della versione inglese di un testo scientifico riguardante le conversioni dall’ebraismo al cristianesimo in età moderna, con particolare riguardo alle attività delle Case dei catecumeni
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “Metadatazione dei Fondi Giovanni Battista Venturi e Gaetano Chierici”, di cui è responsabile scientifico il prof. Matteo Al Kalak, finalizzato alla metadatazione di 23 buste del Fondo Giovanni Battista Venturi (Mss. Regg. A 1-23) e di 8 buste del Fondo Gaetano Chierici, conservati presso la Biblioteca comunale “A. Panizzi” di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto di digitalizzazione della medesima documentazione
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 01 incarico di collaborazione inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto di ricerca “Una giornata scolastica italiana: un video-documentario” progetto PUBLIC ENGAGEMENT 2023 DHMORE -CALABRESE (Codice identificativo progetto 2023_PUBLIC_ENGAGEMENT_CALABRESE_DHMORE e CUP E93C23002600005), di cui è responsabile scientifico il prof. Stefano Calabrese
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 02 incarichi di collaborazione occasionale o libero professionale inerenti lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell'ambito del progetto “The Multifaceted Communication of Diversity, Equity and Inclusion- INTERDISCIPLINARE LINEA UNIMORE” (codice progetto 2023__PROGETTO_INTERDISCIPLINARE_2023_TURNBULL – CUP E93C23002170005) , progetto di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Turnbull Judith Anne;
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it