La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1, sottoscritta e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 01/08/2025.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del programma di ricerca CENTRO NAZIONALE SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA “National Center for Gene Therapy And Drugs Based On Rna Technology (CN RNA & GENE THERAPY)” SPOKE 1 - Genetic Diseases MILESTONE M1-2-3, a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - progetto CN00000041 – CUP E93C22001080001 - avente ad oggetto “Analisi genomiche e trascrittomiche di cellule retiniche trattate con il CRISPR base editing”- Prof.ssa Alessandra Recchia.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di nr. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Attività connesse alla programmazione, pianificazione e organizzazione di attività di orientamento allo studio universitario ed alla formazione degli insegnanti degli istituti secondari di secondo grado delle province di Modena e Reggio Emilia" - Rif. Prof. Malavasi
Scadenza invio domande 22/07/2025 h 12
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera occasionale - Progetto “Studio osservazionale retrospettivo: outcomes ostetrici in seguito a cerchiaggio cervicale eseguito mediante tecnica di sutura con monofilamento vs polifilamento" - Resp. Pof.ssa Isabella Neri
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto “UnaWireD - Anosognosia and Delusions in the Diseased brain” – Responsabile Prof.ssa Giovanna Zamboni
Bando procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo - Progetto “Deciphering and harnessing the metabolic traits of HIV-specific B and T cells" - Resp. Dr.ssa Sara De Biasi
Nona edizione del Premio Valeria Solesin, volto a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di interesse - Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Data Science, Demografia e Statistica - il tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Quest’anno è stato aggiunto un Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”: tale premio si riferisce alle sole tesi che approfondiscono argomenti di carattere demografico nell’ambito del tema del bando.
La scadenza del bando è il 31 luglio 2025.
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico all’interno del Progetto “Cyberchallenge” - Resp. dott. Mauro Andreolini
Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di nr. 1 incarico interno inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto “Attività connesse alla programmazione, pianificazione e organizzazione di attività di orientamento allo studio universitario ed alla formazione degli insegnanti degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Mantova” - Rif. Prof. Malavasi
Scadenza invio domante 22/07/2025 h 12
Consulta anche l'archivio dei bandi
I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it