Skip to main content

Bandi

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di un incarico interno per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca: Analisi LCA di nanoparticelle di Zno per il trattamento delle acque - Resp. prof. Roberto Rosa (29)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 18 luglio 2025

Data di pubblicazione:

Procedura di interpello per curriculum vitae per l’attribuzione di n. 6 incarichi interni per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca: Innovazione in Coopservice – Resp. prof. Manuel Iori (30)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 18 luglio 2025

Data di pubblicazione:

Progetto di ricerca “La Traslazione della ricerca biomedica” nell’ambito della Convenzione con Fondazione Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci con Tecnologia a RNA”  

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 18 LUGLIO 2025

Data di pubblicazione:

Progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 Missione 4 Componente 2 Investimento 1.1 “Inequalities in Tertiary Education” (Intedu) - codice progetto P2022C572P - Decreto di finanziamento MUR D.D. n. 1374 del 1 settembre 2023 - Responsabile Prof. Fabrizio Patriarca

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI' 18 LUGLIO 2025

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA' DI DIDATTICA INTEGRATIVA, ESERCITAZIONI O CONDUZIONI DI LABORATORIO PRESSO LA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA – CDL DIGITAL EDUCATION - SEDE DI MODENA/REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_MEDICINA_BANDO_INTEGRATIVA_REP_6 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 30/07/2025 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) di cui all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali finalizzate alla creazione di tre Digital Education Hubs nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento 3) “Digital Education Hubs (DEH)”, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration EU - Decreto Direttoriale MUR n.2100 del 15 dicembre 2023)

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA – SEDE DI REGGIO EMILIA  - A.A. 2025/2026- CODICE PICA: 2025/26_DCE_DID_B_REP_3 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 25/07/2025

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO LA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA – SEDE DI MODENA/REGGIO EMILIA - A.A. 2025/2026 - CODICE BANDO PICA: 2025/26_MEDICINA_BANDO B_REP_5 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 30/07/2025 (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) di cui all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte progettuali finalizzate alla creazione di tre Digital Education Hubs nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento 3) “Digital Education Hubs (DEH)”, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration EU - Decreto Direttoriale MUR n.2100 del 15 dicembre 2023)

Data di pubblicazione:

I premi e riconoscimenti “VALUTARE PREMIA” sono attribuiti a giovani che hanno conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca con una tesi finalizzata all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: a) età non superiore a: - anni 34, per i premi e riconoscimenti alle tesi di laurea magistrale, - anni 36, per i premi e riconoscimenti alle tesi di dottorato di ricerca; b) cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione europea; c) uno fra i seguenti titoli di studio rilasciato da un’università statale, un’università non statale legalmente riconosciuta o da una qualificata istituzione di formazione e ricerca avanzata, con sede sul territorio nazionale: - laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico (ai sensi del D.M. 270/04) ovvero laurea specialistica/laurea specialistica a ciclo unico (ai sensi del D.M. 509/99), - dottorato di ricerca, conseguito nel periodo dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025; d) tesi di analisi e/o valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale; e) per i premi e riconoscimenti alle tesi di laurea magistrale, voto di laurea non inferiore a 100/110. I requisiti sopra specificati, dichiarati nella domanda di partecipazione, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione, di cui all’art. 4. Se più soggetti hanno conseguito il medesimo titolo di studio quali coautori della medesima tesi, ciascuno di essi deve essere in possesso dei requisiti sopra descritti.

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione debitamente sottoscritta con firma autografa o con firma digitale, unitamente agli allegati indicati di seguito, dal 16 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del giorno 26 settembre 2025

Data di pubblicazione:

Premio di laurea Fabio Viola - bando II edizione

Anni Accademici e corsi di laurea:

AA 23/24

AA 24/25

Giurisprudenza o Economia 

Termine presentazione domanda:

Domanda inviata entro 31 Ottobre 2025

Argomento Tesi:

funzioni di controllo e/o di giurisdizione della Corte dei Conti oppure vertente su temi con le stesse direttamente connessi

per informazioni

associazione.magistrati@corteconti.it

 

 

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it