Skip to main content

Bandi

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitæ ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di prestazione d'opera inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del programma di ricerca del CENTRO NAZIONALE SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA “National Center for Gene Therapy And Drugs Based On Rna Technology (CN RNA & GENE THERAPY)”, SPOKE 1 - Genetic Diseases MILESTONE M1-2-3,  a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU -  progetto CN00000041 – CUP E93C22001080001 - pubblicato dal MUR con Decreto Direttoriale n. 3138 del 16 dicembre 2021, modificato con Decreto Direttoriale n. 3175 del 18 dicembre 2021, avente ad oggetto “Analisi genomiche e trascrittomiche di cellule retiniche trattate con il CRISPR base editing” - Prof.ssa Alessandra Recchia.

Data di pubblicazione:

Buone notizie per le start up di vocazione ambientale e sociale, spin off universitari e aziendali e piccole e medie imprese: è stata prorogata al 15 settembre 2025 la scadenza per iscriversi gratuitamente al bando della XIX edizione del Premio Innovazione di Legambiente, promosso in collaborazione con EY Foundation e media partner La Nuova Ecologia e Innovazione Sociale. La premiazione è prevista il 26 novembre presso l’ADI Museum di Milano. 

Sono 5 le categorie di concorso, con riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: 1) Agricoltura e Filiere Agro-alimentari; 2) Mobilità Sostenibile; 3) Vivere Smart, innovazioni per migliorare la vita nei piccoli comuni e nelle Smart Cities; 4) Economia Circolare; 5) Transizione energetica. 

Previsti premi in denaro da 2.500 euro per i primi classificati di ciascuna categoria, che avranno diritto anche all’utilizzo del logo Premio Innovazione 2025. Oltre al vincitore la giuria potrà rilasciare ulteriori menzioni. 

Per info: premioinnovazione@legambiente.it. 


 

Data di pubblicazione:

Decreto Ministeriale n. 454 del 16-07-2025 e allegati

Data di pubblicazione:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, METABOLICHE E NEUROSCIENZE – SEDE DI MODENA - A.A. 2025/2026 - CODICE PICA: 2025/26_BMN_DID_B_REP_3 - Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del 04/08/2025. Progetto “Approvazione percorsi di laurea magistrale in coerenza con la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente- L.R. n. 2/2023 in attuazione dell’invito Allegato 1 alla DGR n. 332 del 26 02 2024”, finanziate con Determinazione n. 14739 del 18/07/2024. Rifpa Operazione 2024- 22646/RER – CUP: E83C24001210002

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Sviluppo di algoritmo neurale con modello causale di esplorazione - Resp. dott. Mariani (26)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Configurazione, mantenimento e raccolta dati sperimentali su piattaforma OTree - Resp. dott. Mariani (27)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca: Analisi di geopolimeri per il trattamento delle acque - Resp. prof.ssa AM Ferrari (28)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di un incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca: Analisi LCA di nanoparticelle di Zno per il trattamento delle acque - Resp. prof. Roberto Rosa (29)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di n.6 incarichi di collaborazione occasionale per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto di ricerca Innovazione in Coopservice - Resp. prof. Manuel Iori (30)

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 04.08.2025

Data di pubblicazione:
Contenuto

 

Consulta anche l'archivio dei bandi

I bandi pubblicati prima del 10 Febbraio 2025 sono visibili sul sito www.bandi.unimore.it