Autorizzazione periodo all'estero: Modalità e tempistica della richiesta
Ai sensi dell’art. 5 comma 1, lett. g del Regolamento dei Corsi di Dottorato dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia l’importo della borsa di studio è aumentato per l’eventuale periodo di soggiorno all’estero, nella misura massima del 50% e per un periodo complessivamente non superiore:
- a 12 mesi per i dottorandi e le dottorande del XXXVIII ciclo e cicli successivi, *
- a 18 mesi per i dottorandi e le dottorande del XXXVII ciclo.
Pertanto, il dottorando o la dottoranda che intende recarsi all’estero per approfondire la sua attività di ricerca e che intende usufruire della maggiorazione della borsa di studio, dovrà inoltrare via e-mail all’Ufficio Dottorati (segr.dottorati@unimore.it) le scansioni della seguente documentazione:
- richiesta di autorizzazione di soggiorno estero (come da allegato);
- autorizzazione del Coordinatore del Dottorato di Ricerca al soggiorno estero;
- lettera di invito dell’Ente straniero presso cui si svolgerà la ricerca.
Se il soggiorno all’estero ha una durata superiore ai sei mesi è necessaria, inoltre, l’autorizzazione del Collegio dei Docenti.
Tutti i predetti documenti, in cui le date relative al periodo di soggiorno devono coincidere, dovranno essere inviati all’Ufficio Dottorati almeno 15 giorni prima della partenza.
Al ritorno, il dottorando o la dottoranda dovrà consegnare all’Ufficio Dottorati un certificato o un’attestazione dell’Ente straniero presso cui la ricerca è stata svolta, da cui risulti l’indicazione del periodo di effettivo soggiorno all’estero.
La borsa, aumentata per il periodo di soggiorno all’estero, viene erogata con cadenza mensile posticipata.
* Per i dottorandi e le dottorande dal XXXVIII ciclo e successivi, tale periodo può essere esteso fino a un massimo di 18 mesi per i dottorandi e le dottorande in co-tutela o in percorsi di doppio titolo con soggetti esteri, se le convenzioni relative lo prevedono.