La Legge n. 79 del 29 giugno 2022 art. 44, di modifica del decreto legislativo n. 59/2017, ha istituito i nuovi percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado. Il DPCM del 4 agosto 2023 e i relativi allegati definiscono i criteri per l'accreditamento dei percorsi formativi, i contenuti dell'offerta formativa e i requisiti d'accesso, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i costi per l'iscrizione, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante dei percorsi 60 CFU e dei percorsi abbreviati. Per l'edizione 2024-2025, gli
Atenei sono in attesa dei decreti ministeriali di attivazione.
ATTENZIONE: in relazione ai percorsi da 30 CFU ai sensi dell'art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché a coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, si comunica che, per l'a.a. 2024/2025, presso UNIMORE, per ragioni di sostenibilità, NON verranno attivati.
Bandi di ammissione e Atti
- Bandi di ammissione - Percorsi 60 CFU e percorsi abbreviati
- Nomina Commissioni - Percorsi 60 CFU e percorsi abbreviati
- Approvazione atti e Graduatorie - Percorsi 60 CFU e percorsi abbreviati
Pagina di dettaglio dei percorsi abilitanti (a cura del Centro Multidisciplinare per la formazione degli insegnanti)
Bando di ammissione, iscrizioni, carriera, tasse e certificazioni
Ufficio Formazione Insegnanti
tel: 059 205 6097
e-mail: formazioneinsegnanti@unimore.it
Calendario lezioni, riconoscimento crediti, attività didattiche, tirocini, prova finale
Centro Multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti
e-mail: cmf.insegnanti@unimore.it