Skip to main content

Bandi archiviati

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al R.U.P. del Centro Nazionale della mobilità sostenibile Via Università 4, Modena (MO) CAP 41121, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC cnms_pnrr@pec.unimore.it entro e non oltre il 19/03/2025

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 04/04/2025

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al R.U.P. del Centro Nazionale della mobilità sostenibile Via Università 4, Modena (MO) CAP 41121, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC cnms_pnrr@pec.unimore.it entro e non oltre il 19/03/2025

Data di pubblicazione:

Procedura di INTERPELLO interno - Delibera del Consiglio di Dipartimento del 19.02.2025 - nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007) finanziato con D.D. MUR n. 1554 del 11 ottobre 2022, a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 per la realizzazione del progetto “Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic Markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies for adults, children and patients admitted to intensive care units – Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001” -  Avviso di selezione pubblicato con Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022 - Bando a Cascata ID CALL COC-1-2023-ISS-01 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in qualità di SPOKE 4 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 (CUP I83C22001810007), avente ad oggetto “Raccolta e aggregazione dati microbiologici: SIS-NET (UniMORE)”; – Responsabile: Prof.ssa Elisabetta BLASI - Scadenza presentazione domande: 19 marzo 2025.

Data di pubblicazione:

Bando per la procedura selettiva pubblica

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, sottoscritta e redatta secondo lo schema esemplificativo di cui all’allegato 1, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 21/03/2025
E’ escluso ogni altro

Data di pubblicazione:

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, utilizzando il modulo contenuto nell’allegato 1), sottoscritta e indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Via Pietro Vivarelli 10/1 Modena (MO) CAP 41125, deve essere presentata esclusivamente a mezzo PEC dief@pec.unimore.it entro e non oltre il 18/03/2025.

Data di pubblicazione:

Repertorio n. 39/2025
Prot n. 207 del 12/03/2025

Procedura selettiva pubblica, per curriculum vitae ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa o libero professionale inerente lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza nell’ambito del progetto: “PR FESR 2021-2027 - Cellule staminali e medicina personalizzata: il caso dell’epidermolisi bollosa (HG7 3.0) PG/2023/309037 CUP E97G22000680003”, sotto la responsabilità del Prof. Michele De Luca.

Scandeza presentazione domande: ore 13.00 del 24/03/2025

Data di pubblicazione:

Procedura selettiva pubblica per curriculum vitae ed eventuale colloquio per l’attribuzione di due incarichi di collaborazione inerenti allo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del Progetto Supporto al project management nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca europei: Echarge4Drivers, Elviten (follow up) ed OLGA, AUTOMOTIF 4.0, DIVERSIFY-CCAM, NOUS, ZEV-UP, PROSPECT, HOLOGISTICS, Roades4ALL - Resp. prof. Dell’Amico (14)

Termine per la presentazione delle domande: 21 marzo 2025 ore 12:00

Data di pubblicazione: