Skip to main content

Procedura di INTERPELLO interno - CdD del 19.02.2025 PNRR BAC Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001 avente ad oggetto “Raccolta e aggregazione dati microbiologici: SIS-NET (UniMORE)”- Prof.ssa Blasi Elisabetta - SCADENZA IL 19/03/2025

Data di pubblicazione:
Struttura proponente: Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa

Bando

Procedura di INTERPELLO interno - Delibera del Consiglio di Dipartimento del 19.02.2025 - nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007) finanziato con D.D. MUR n. 1554 del 11 ottobre 2022, a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 per la realizzazione del progetto “Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic Markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies for adults, children and patients admitted to intensive care units – Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001” -  Avviso di selezione pubblicato con Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022 - Bando a Cascata ID CALL COC-1-2023-ISS-01 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in qualità di SPOKE 4 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 (CUP I83C22001810007), avente ad oggetto “Raccolta e aggregazione dati microbiologici: SIS-NET (UniMORE)”; – Responsabile: Prof.ssa Elisabetta BLASI - Scadenza presentazione domande: 19 marzo 2025.

Esiti

ESITO NEGATIVO Procedura di INTERPELLO interno Prot. n. 631 del 14/03/2025 Rep. n. 103/2025 nell’ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (PE00000007), a valere sulle risorse del PNRR Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 1.3 “Creazione di partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione Europea NexGenerationEU su fondi PNRR MUR – progetto INF-ACT [P00000007] - CUP I83C22001810007 per la realizzazione del progetto “Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork for identification of clinical and diagnostic Markers, immunological monitoring and “Target and tailored” therapies for adults, children and patients admitted to intensive care units" – Acronimo SIS-NET - ID Progetto S4-01.P0001” - Bando a Cascata ID CALL COC-1-2023-ISS-01 pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, in qualità di SPOKE 4 del Partenariato Esteso INF-ACT, PE00000007 (CUP I83C22001810007), avente ad oggetto “Raccolta e aggregazione dati microbiologici: SIS-NET (UniMORE)” - Prof.ssa Elisabetta BLASI.

 

Altro