Tipo di corso
Corso di Laurea
Accesso
Libero
Durata
3 anni
Sede
Modena
Lingue
Italiano
Struttura di riferimento
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Il Corso di Studio in breve.
Perché iscriversi?
Vi sono molteplici ragioni per iscriversi al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Una delle più importanti è che la Laurea in Ingegneria offre ottime prospettive occupazionali. In particolare a Modena, i laureati in Ingegneria Elettronica (che in percentuale significativa si laureano in tre anni di studio) non sono sufficienti a soddisfare le richieste delle aziende del territorio. Le moderne tecnologie dell'elettronica, delle telecomunicazioni, dell'automazione industriale sono divenute ormai fondamentali nello sviluppo del mondo moderno: la maggior parte dei prodotti fabbricati dall'uomo non solo funziona grazie all'elettronica, ma anche è prodotto utilizzando metodi di automazione industriale!
Cosa si studia
Il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica assicura una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali. Più precisamente, fornisce quelle conoscenze di Matematica e delle altre scienze di base (Fisica, Chimica ed Informatica di base) indispensabili ad analizzare e risolvere vari problemi dell'Ingegneria, in particolare nei settori dell'Elettronica, delle Telecomunicazioni e dei Controlli Automatici. Si possono poi applicare queste conoscenze anche sul campo, con attività di Laboratorio già dal primo anno e stage in azienda.
Cosa si diventa
Il laureato in Ingegneria Elettronica è una figura professionale dotata di una solida preparazione nelle scienze di base, di competenze essenziali nel settore dell'informatica e dei controlli automatici, e di specifiche conoscenze professionali nel settore dell'elettronica e delle telecomunicazioni. Il bagaglio di conoscenze e di strumenti acquisiti permette un agevole inserimento nel mondo del lavoro. I laureati, quindi, hanno la possibilità di svolgere la propria attività professionale in diversi ambiti, quali la produzione e la gestione, sia nella libera professione che nelle imprese pubbliche e private. Il corso di Laurea in Ingegneria Elettronica permette di accedere senza debiti formativi alla Laurea Magistrale Internazionale in Electronic Engineering – Ingegneria Elettronica, interamente erogata in lingua inglese.
Nota bene: possono essere previste alcune attività formative che sono svolte come servizio presso l'Accademia Militare di Modena, in base ad una specifica convenzione tra l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia e il Ministero della Difesa, e quindi sono riservate agli allievi dell'Esercito Italiano e non fruibili dagli altri studenti.
Vi sono molteplici ragioni per iscriversi al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Una delle più importanti è che la Laurea in Ingegneria offre ottime prospettive occupazionali. In particolare a Modena, i laureati in Ingegneria Elettronica (che in percentuale significativa si laureano in tre anni di studio) non sono sufficienti a soddisfare le richieste delle aziende del territorio. Le moderne tecnologie dell'elettronica, delle telecomunicazioni, dell'automazione industriale sono divenute ormai fondamentali nello sviluppo del mondo moderno: la maggior parte dei prodotti fabbricati dall'uomo non solo funziona grazie all'elettronica, ma anche è prodotto utilizzando metodi di automazione industriale!
Cosa si studia
Il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica assicura una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali. Più precisamente, fornisce quelle conoscenze di Matematica e delle altre scienze di base (Fisica, Chimica ed Informatica di base) indispensabili ad analizzare e risolvere vari problemi dell'Ingegneria, in particolare nei settori dell'Elettronica, delle Telecomunicazioni e dei Controlli Automatici. Si possono poi applicare queste conoscenze anche sul campo, con attività di Laboratorio già dal primo anno e stage in azienda.
Cosa si diventa
Il laureato in Ingegneria Elettronica è una figura professionale dotata di una solida preparazione nelle scienze di base, di competenze essenziali nel settore dell'informatica e dei controlli automatici, e di specifiche conoscenze professionali nel settore dell'elettronica e delle telecomunicazioni. Il bagaglio di conoscenze e di strumenti acquisiti permette un agevole inserimento nel mondo del lavoro. I laureati, quindi, hanno la possibilità di svolgere la propria attività professionale in diversi ambiti, quali la produzione e la gestione, sia nella libera professione che nelle imprese pubbliche e private. Il corso di Laurea in Ingegneria Elettronica permette di accedere senza debiti formativi alla Laurea Magistrale Internazionale in Electronic Engineering – Ingegneria Elettronica, interamente erogata in lingua inglese.
Nota bene: possono essere previste alcune attività formative che sono svolte come servizio presso l'Accademia Militare di Modena, in base ad una specifica convenzione tra l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia e il Ministero della Difesa, e quindi sono riservate agli allievi dell'Esercito Italiano e non fruibili dagli altri studenti.
Info
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Classe:
Crediti: 180
Modalità didattica: Presenza
Presidente
Prof. Luca Vincetti
tel. 059 2056189
luca.vincetti@unimore.it
Delegato al tutorato
Prof. Giorgio Vitetta
tel. 0592056157
giorgiomatteo.vitetta@unimore.it